Diciannove anni. Mi sentivo matura, pronta per ogni nuova sfida ed ero già indipendente. Sì, indipendente perché vivevo da sola, in un piccolo appartamento in affitto. Di giorno lavoravo in un negozio di telefonia mobile, potendo vantarmi di chiamarmi Dealer Autorizzato Connex (termine che non era capito da quasi nessuno) e la sera continuavo a studiare, perché le mie aspettative erano abbastanza alte. Provenivo da una famiglia povera, quindi erano i primi anni in cui potevo permettermi di comprare più vestiti, uscire insieme agli amici e fare altre piccole cose che desideravo. Era un bel inizio per me ed ero fiera di quello che facevo, anche se non andava proprio tutto così come avrei voluto. Sapevo che un giorno sarei riuscita ad ottenere ancora di più, avrei continuato a studiare e magari sarei andata via all’estero, per guadagnare più soldi e aiutare anche la mia famiglia. Vivevo le mie giornate guardando con ammirazione tutte le persone che reputavo intelligenti o che avevano realizzato delle belle cose, le analizzavo, studiavo i loro modi di fare e poi mi paragonavo, mi mettevo in discussione e provavo a migliorare.
Ricordo tuttora un episodio per me importante. Un giorno, la mia amica dopo aver preso la patente e i suoi genitori le prestarono la macchina per andare in campagna dai nonni, mi chiese di accompagnarla. Era cosa rara vedere due giovanissime ragazze girando in macchina da sole, perché poche famiglie ne possedevano una, quindi immaginate la nostra gioia e fierezza. Faceva caldo, avevamo i finestrini abbassati, i capelli scompigliati dal vento, il cuore a mille, sorrisi stampati in viso e ci sentivamo come delle star. Attimi di completa libertà. Stimavo mia amica. Niente invidia, in quel momento lei mi stava facendo vedere quello che volevo, quello per cui avrei lottato, cioè una vita in cui avrei potuto permettermi di realizzare i miei sogni, basandomi sulle mie forze.
Sapete? Mi sto rendendo conto che tutto quello che sognavo in adolescenza l’ho ottenuto. E adesso che ci penso, sono convinta che mi abbia aiutato tantissimo anche il fatto di non invidiare le persone, ma guardarle come esempi.
Ammirando gli altri, si riconoscono in loro delle qualità che vorresti avere e che un giorno potresti conquistare. Ammirando attrai verso di te cose che vorresti. È uno stimolo positivo che ci aiuta a lottare, quindi migliorare, cambiare la nostra vita.
Concludo così: se vogliamo migliorare la nostra vita, niente invidia, ma ammirazione!
Un caldo abbraccio,
Giorgiana.
Foto modificata
Fotografo: http://www.dorinmihai.com
Sto con te, l’invidia non serve a nulla! 😀
Mi piaceLiked by 1 persona
Lo so, lo so, ormai inizio a conoscerti un pochino. 🙂
Mi piaceLiked by 1 persona
Come te….niente invidia e prendere ad esempio valide persone
Mi piaceLiked by 1 persona
Bravissima! Ciao Paola, buon proseguimento di giornata! 😘
Mi piaceMi piace
A te😁
Mi piaceMi piace
Brava! E’ vero, perché invidiare chi è riuscito a realizzare ciò che si era prefissato? Se non si è riusciti anche noi, motivo in più provare e per capire dove si è sbagliato o dove è necessario essere più determinati. Poi chi invidia evidentemente non ha altro da fare!
Mi piaceLiked by 2 people
Giustissimo! Grazie!
Ciao, un abbraccio! 🙂🌞
Mi piaceLiked by 1 persona
È proprio così sai?❤
Mi piaceLiked by 1 persona
Ciao Rosa!!! ❤🙂😘
Mi piaceLiked by 1 persona
Ciao🙋
Mi piaceLiked by 1 persona
Complimenti davvero Giorgiana !!!!!
P.S. sono d’accordo.
non conosco l’invidia, per fortuna mia….
Mi piaceLiked by 1 persona
Grazie!!!! Ciao Titti cara! 😘
Mi piaceLiked by 1 persona
💋☀
Mi piaceLiked by 1 persona
Il male di questo secolo. Non si muore più di fame, ma d’invidia. Haters ovunque. 🤦🏻♂️
Bellissime parole amica mia, ma i valori di un tempo sono ormai merce rara. Ahimè!!
Mi piaceLiked by 2 people
Ciao Seph!
Cambiamo questo mondo!!! 🙂🌞
Un abbraccio!
Mi piaceLiked by 1 persona
Magari ne fossi capace!! Lascio a te, che sei molto più buona e paziente di me, l’ingrato compito!! 😊😊😊
Mi piaceLiked by 1 persona
Grazie! Bel amico che sei! 😂😂😂
Mi piaceLiked by 1 persona
😂😂😂 (furbo io!)
Mi piaceLiked by 1 persona
Bellissimo modo di vedere il mondo e gli altri. Trovare esempi, non avversari…👏👏👏
Mi piaceLiked by 1 persona
Grazie! Ciao, buon proseguimento di giornata! 🙂
Mi piaceLiked by 1 persona
Hai scritto delle bellissime parole, io sono come te, e penso che sia proprio vero,se non soffri d’invidia patologica riuscirai raggiungere molto di più di tanti altri. E sopratutto potrai poi andare fiera di quello che hai ottenuto!
Mi piaceLiked by 1 persona
Non tanto diverse da me allora. Sono una persona fiera, se non di più!
Mi piaceLiked by 2 people
Direi di sì… per quello spesso ci troviamo in sintonia d’idee 😉
Mi piaceLiked by 1 persona
Ma tu te lo fai un giro dalle mie parti di tanto in tanto? Intendo sul blog… o sono troppo romantica per un duro come te? 😄😄
Mi piaceLiked by 1 persona
Ahahahhah ti leggo sempre, tranquilla!
Mi piaceLiked by 1 persona
😋 grazie!
Mi piaceMi piace
Non prendiamo troppo spazio sul blog della cara Giorgiana. Ciao! Prego!
Mi piaceLiked by 1 persona
Ciao Ade! È uno spazio aperto, potete scrivere tranquillamente. 🙂 Un abbraccio!
Mi piaceLiked by 1 persona
Ciao Laura! Un abbraccio e grazie!😘
Mi piaceLiked by 1 persona
🤗 un abbraccio anche a te
Mi piaceLiked by 1 persona
L’invidia è una brutta malattia con tanti malati. Condivido il tuo pensiero in toto. Ciao.
Mi piaceLiked by 2 people
Proprio così…
Ciao Mariarosaria! Grazie! 🙂
Mi piaceLiked by 1 persona
Meriti i complimenti.
Le voci come la tua, e i tuoi pensieri, sono rari e pertanto preziosi.
Certo, si moraleggia in giro e anche molto, è il politically correct che detesto per l’ipocrisia o mancanza di contatto con la realtà (nei casi migliori) di chi lo professa.
A fare la differenza nel tuo caso, è la sincerità e semplicità, anzi genuinità rilevabile nelle tue parole.
Aggiungo solo che però troppo spesso non tutti i possibili modelli sono da ammirare.
Tra chi ha ottenuto dalla vita, non tutti l’hanno ottenuto con mezzi corretti, con la creatività, con il coraggio o il sacrificio. Ma bensì grazie a corruzione, scorciatoie al limite della legge se non a scapito della legge e della correttezza. Persone eccelse in posizioni elevate e insospettabili fino a quando, sorpresa!, arriva un magistrato a far le pulci.
Con questo, il tuo messaggio è chiarissimo circa la qualità del modello… niente invidia, ma da ammirare.
Mi piaceLiked by 2 people
Grazie infinite per le sue bellissime parole!
Giusto, abbiamo modelli sia positivi che negativi, ovviamente io mi riferisco a quelli positivi, così come ha scritto anche lei nel commento.
Grazie ancora e buona giornata! 🙂
Mi piaceLiked by 1 persona
brava, sei una persona saggia e matura ❤
Mi piaceLiked by 1 persona
Grazie!!! Ciao Giuliana, un abbraccio!❤😘
Mi piaceLiked by 1 persona
Bellissimo articolo, da tenere come promemoria!
Mi piaceLiked by 1 persona
🙂 Grazie! Ciao, un abbraccio!
Mi piaceLiked by 1 persona
😘
Mi piaceLiked by 1 persona
L’invidia fa male solo a se stessi 😬😬.
Sono felice per te perché hai raggiunto quello che desideravi 😘
Mi piaceLiked by 1 persona
I desideri dell’adolescenza sì, ovviamente non si smette mai di desiderare e sognare ed è bellissimo così. Ciao Ciliegina e grazie! 😘
Mi piaceLiked by 1 persona
😉😉😉
Mi piaceLiked by 1 persona
Gli italiani non amano il successo degli altri e quello che gli altri hanno e ottengono è fonte di sospetto. Ho riportato in un post alcuni brani di un articolo de La Stampa (non te lo consiglio, la lettura è noiosa) che spiega perché il nostro paese è così. Non si varia solo da persona a persona ma anche da paese a paese. In America, per esempio, il successo è ammirato.
Mi piaceLiked by 1 persona
Verissimo quello che hai scritto.
Ciao, grazie! 🙂
Mi piaceMi piace
Ma è bello quello che hai scritto.
Quell’amica è ancora tua amica? Vi frequentate?
Non ho mai invidiato nessuno… solo chi sa disegnare bene… perché io, da quel punto di vista sono una frana di enormi dimensioni.
Buon pomeriggio.
Quarc
Mi piaceLiked by 1 persona
Grazie caro Quarc!
Diciamo che la tua invidia, non è di tipo dannoso, quindi ci può stare… 🙂
Quell’amica di cui ho raccontato, purtroppo l’ho persa di vista così come anche tanti altri amici. Due anni dopo mi trovavo già qui in Italia e questa cosa ha prodotto dei grossi cambiamenti e anche distacchi. Ma… questa è un’altra lunga storia.
Mi piaceMi piace
È vero cara Giorgiana,
La mia invidia non è dannosa.
Arguisco che non sei in Italia da sempre. Anch’io non sono in Svizzera da sempre.
Il tuo cognome, se è quello vero, penso venga dalla Romania. Correggimi se sbaglio… e se ne hai voglia.
Buon pomeriggio.
Quarc
Mi piaceMi piace
Sì, sono romena, ma vivo qui in Italia dal 2001, ormai mi sento a casa mia, è anche casa mia. 🙂
Buon pomeriggio anche a te!
Mi piaceMi piace
Benissimo. Mi fa piacere averti conosciuto… anche se non ti conosco ancora.
Mi sembri una bella persona. Non aggiungo altro perché non sono un adulatore.
Buona notte.
Quarc
Mi piaceLiked by 1 persona
Fa piacere anche a me…
Mi piace il tuo modo originale di scrivere e anche te sembri una bella persona. Buona notte Quarc! 😙
Mi piaceMi piace
Condivido pienamente il tuo pensiero ed il commento di Guido Sperandio. Quindi ammirazione per validi modelli ed impegno per imitarli.
Mi piaceLiked by 1 persona
Grazie Lucetta!
Ciao, un abbraccio! 🌹
Mi piaceMi piace
Bellissimo racconto, sarebbe da leggere a scuola. Grazie e buona serata.
Mi piaceLiked by 2 people
🙂 grazie!!!
Buon proseguimento di giornata!🌼🌻🌞
Mi piaceMi piace
Un bel ricordo e tanta, tanta saggezza…
Mi piaceLiked by 1 persona
🙂 troppo buono, grazie!!! Ciao Gigi!
Mi piaceLiked by 1 persona
L’approccio dell’osservare e poi comprendere quello che si vuole diventare è un ottimo approccio, è anche il mio e leggere questo mi ha fatto pensare immediatamente a molte cose e a molte persone, mentre ti leggevo ho riletto anche pezzetti vari della mia vita, l’invidia logora internamente invece e certo non aiuta nessun@.
Ciao Giorgiana ti auguro una buona giornata.
Mi piaceLiked by 1 persona
Sono felice di essere riuscita a farti questo effetto attraverso il mio racconto. Ciao, grazie e un abbraccio! 🌷
Mi piaceLiked by 1 persona
sono d’accordissimo con te!!!!!! Ammirazione e provare ad imparare anche dalle esperienze degli altri…
Mi piaceLiked by 1 persona
Ciao Viviana!!! Buona, sorridente giornata e un abbraccio! 🌞😘
Mi piaceMi piace
Grazie cara, ricambio l’abbraccio!!!!
Mi piaceLiked by 1 persona
L’invidiosa si accompagna all’accidia!
Mi trovi perfettamente d’accordo con le tue nobili parole
Un caro saluto
Adriana
Mi piaceLiked by 1 persona
Grazie Adriana! Buona giornata! 🌼🌼🌼
Mi piaceMi piace
Che bello questo tuo articolo ☺ emana tanta semplicità e soprattutto umanità.
Mi piaceLiked by 1 persona
Grazie!!! 😊😘
Mi piaceLiked by 1 persona
A te, per le parole 🌷 . Buona serata 😊
Mi piaceLiked by 1 persona
L’applicazione di questo principio potrebbe davvero cambiare le “cose” così semplice, e nel contempo non sempre possibile..
Mi piaceLiked by 1 persona